L’agricoltura moderna si trova in un periodo di grande e continua evoluzione. Per questo l’imprenditore agricolo non può più permettersi di perdere risorse a causa per esempio di calamità atmosferiche. Diventa indispensabile la gestione del rischio tramite coperture assicurative mirate alle proprie esigenze.

La gestione del rischio è agevolata da aiuti pubblici a cui le aziende possono aderire ricevendo un contributo sul premio assicurativo come da Reg. UE 1305/2013, 1308/2013 e DM 162 del 12/1/2015. L’obbiettivo è quello di sostenere la competitività delle imprese agricole e favorire la riduzione delle conseguenze dei rischi atmosferici. Le avversità oggetto del contributo assicurativo per le produzioni erbacee ed arboree sono assicurabili nelle combinazioni stabilite nel Piano Assicurativo dell’anno di riferimento, e sono così catalogate

 

AVVERSITA’ DI FREQUENZA

Grandine

Vento Forte

Eccesso di Pioggia

Eccesso di Neve

AVVERSITA’ CATASTROFALI

Siccità

Alluvione

Gelo e Brina

AVVERSITA’ ACCESSORIE

Sbalzo Termico

Colpo di Sole

Vento Sciroccale

 

 


Ti offriamo una Consulenza mirata specifica per la tua attività Agricola costruendo insieme a te e alla tua Azienda una Polizza Assicurativa su misura personalizzata alla tua situazione.